Vinnatur 2019 – La fiera nella nuova sede Margraf. Noi ci siamo!
Domani inizierà la fiera del vino “Naturale” Vinnatur 2019 nella nuova location all’interno dello show room Margraf e noi saremo li per farvi assaggiare i nuovi vini.
Vi aspettiamo!
L’azienda Agricola “Il Cavallino” nasce diversi anni fa sulle colline dei Colli Berici, come allevamento di bovini. Mio padre Lino Maule, uomo di grande esperienza con un profondo amore per i cavalli, gestiva l’azienda.
Da alcuni anni, a seguito dell’acquisto di alcuni terreni in zona Selva di Montebello Vicentino, l’azienda agricola viene radicalmente trasformata e inizia un processo di rinnovamento nei sitemi e nelle tecniche di coltivazione, iniziando a curare le vigne. Abbiamo iniziato rimuovendo le vecchie piante “a pergola”, che avevano lo svantaggio di essere state trattate con erbicidi e sostanze chimiche. Le abbiamo rimpiazzate con il metodo corrente a “Guyot” per permettere un’ossigenazione migliore e più in profondità nel sottosuolo. in questo modo abbiamo contribuito a migliorare l’attività microbiologica a lo sviluppo in profondità delle radici delle nuove viti.
Abbiamo lasciato crescere l’erba in vigneto; in primavera viene sfalciata per dare al suolo la giusta quantità di sostanze organiche e nutrienti di cui ha bisogno, senza dover intervenire con sostanze chimiche di sintesi o fertilizzanti industriali.
I vigneti vengono trattati esclusivamente con Rame e Zolfo. Sto sperimentando anche nuove soluzioni naturali, con l’obiettivo di eliminare anche questi trattamenti di base. Non utilizziamo erbicidi ne pesticidi.
In cantina, come in vigna, le scelte di base rimangono le stesse. Non aggiungiamo ne togliamo niente. L’unica eccezione è per l’anidride solforosa, aggiunta in piccolissime quantità, solo quando realmente necessario (il residuo nel vino finito non supera mai i 35 mg/l).
L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, rispettandone la storia, la cultura e l’arte che sono state loro tramandate nel tempo, traendo ispirazione da una profonda etica ambientale.
Il vino naturale deriva da metodi di lavoro che prevedono il minor numero possibile di interventi in vigna e in cantina, l’assenza di additivi chimici e di manipolazioni da parte dell’uomo. Questi metodi portano i vignaioli a correre molti rischi, poiché il percorso è complesso e non sempre chiaro, per seguirlo occorre un’ampia consapevolezza e conoscenza sia in vigneto che in cantina.
L’intento dell’Associazione è di preservare la propria individualità dalla standardizzazione, che la chimica la tecnologia e l’industrializzazione hanno portato al mondo dell’agricoltura e in particolare alle attività legate vino.
Domani inizierà la fiera del vino “Naturale” Vinnatur 2019 nella nuova location all’interno dello show room Margraf e noi saremo li per farvi assaggiare i nuovi vini.
Vi aspettiamo!
Con l’inizio del 2018 inauguriamo ufficialmente la prima degustazione della nuova cantina, da poco completata.
Grazie al contributo di PSR Veneto e dei fondi dell’unione europea per gli investimenti in agricoltura, abbiamo ottenuto il contributo per migliorare la competitività e la sostenibilità dell’azienda agricola.
Sono Sauro Maule,
un produttore di vino “naturale” italiano.
Scrivimi usando il modulo sotto
o vieni a trovarmi al mio stand
alla fiera annuale di Vinnatur
in Villa Favorita.